|
|||
![]() |
|||
Nerium oleander
Famiglia: Apocynaceae Origine: regioni mediterranee Habitat: margini e letti dei corsi d'acqua stagionalmente asciutti Tipologia: arbusto sempreverde Portamento: eretto Foglie: lanceolate, da verde intenso a verde grigiastro, lunghe 6-20 cm Fiori/Infiorescenze: cime che portano fino a 80 fiori, larghi 3-5 cm Fioritura: luglio - settembre Temperatura minima: 2°C Altezza: 2-6 m Larghezza: 1-3 m Struttura del terreno: leggera pH del terreno: neutro Esposizione: pieno sole Acqua: poca acqua Concimazione: durante la stagione vegetativa somministrare mensilmente un fertilizzante liquido bilanciato Potatura: a metà o tarda primavera accorciare leggermente i getti sporgenti; eliminare i fiori secchi con regolarità Propagazione: semina a 16°C in primavera; radicazione talee semilegnose in estate, su substrato riscaldato; margotta in primavera Malattie e parassiti: cocciniglie a scudetto, cocciniglie farinose e ragnetto rosso possono causare problemi Note aggiuntive: tutte le parti della pianta, se ingerite, sono altamente tossiche; il contatto con il fogliame può irritare la pelle
|